Showing posts with label Oceania. Show all posts
Showing posts with label Oceania. Show all posts

Saturday, September 12, 2009

Premio Caligola - Speciale Estate '09: Souza!

Bene, superati alcuni inconvenienti “logistici,” eccoci finalmente all'attesa premiazione del Premio Caligola - Il potere gli ha dato alla testa “Special Summer Edition,” un'edizione che ha registrato la più alta percentuale di votanti dall'istituzione del Premio, e questo mi rende particolarmente lieto perché dimostra l'alto senso civico degli e/lettori del Gongoro così come il buon funzionamento dello strumento democratico.

Ma andiamo a rendere omaggio al vincitore di questa speciale tornata elettorale – davvero combattuta e incerta fino all'ultima scheda – il “ragazzo venuto dal Brasile,” il signor Wallace Souza, che con un ragguardevole 22% si aggiudica il Premio Estate 2009. Un giusto riconoscimento per l'impresa di questo esemplare di politico moderno, diviso tra studi televisivi e sottobosco criminale, accordato dal pubblico del Gongoro senza dubbio per la potenza evocativa dello “schema Wallace" – un piano che pare uscito dalla cinepresa di Tarantino – una perfetta rappresentazione del potere: più criminalità = più repressione, così come più crisi economica = più regolamentazione di governo. Se dunque morte e miseria garantiscono il potere, ci si sorprende se il potere stesso ne elargisce a piene mani?

In definitiva, quindi, ottima scelta del nostro corpo elettorale, che dimostra una volta di più maturità e lungimiranza fuori del comune. Nota di merito per i concorrenti nostrani, i caramba di Acervia, braccio armato di quella legge che punisce la spontanea solidarietà tra esseri umani, che conquistano la piazza d'onore a soli due punti percentuali di distacco dal vincitore. Ci ricordano, se mai ce lo fossimo dimenticati, che anche la solidarietà è monopolio di governo, e che il non rispetto del suo dominio verrà punito con l'esproprio e/o la galera.

E veniamo alfine al premio, che questa volta, con il kit
Do it yourself: Suicide! e la targa ricordo comprende il tomo “Castrazione Chimica, Come e Perché.” Infatti, data l'appurata ritrosia ad usare il nostro kit, vogliamo offrire un'alternativa ai nostri campioni: almeno non diffondete il vostro DNA!

Tuesday, September 1, 2009

Premio Caligola - Speciale Estate '09

A grande richiesta, riprende il Premio Caligola - Il potere gli ha dato alla testa con uno “Speciale Estate” da lasciare senza fiato. Sei i concorrenti in gara per un'edizione senza precedenti: sarà il caldo, sarà la voglia di accaparrarsi l'ambito premio, ma in questi mesi i nostri benefattori hanno davvero superato sé stessi. Ce n'è per tutti i gusti: politici-presentatori tv che commissionano omicidi per aumentare l'audience, incursioni della polizia in pacifici barbecue, le immancabili richieste di controllo della popolazione, la guerra al golf di Chavez, espropri di abitazioni e mistificazioni dei media per parare il culo di Obama. Non vi dico altro per questa volta, e vi lascio alle imprese di questi fuoriclasse. La scelta è difficile e la responsabilità è grande, ma confido, come sempre, nella sacralità della volontà popolare.
___________________________

Presentatore e politico brasiliano ordina omicidi per aumentare l'audience


SI investiga su un politico brasiliano che presenta un popolare programma sul crimine per aver ordinato una serie di esecuzioni allo scopo di aumentare gli ascolti.
Wallace Souza, un ex ufficiale di polizia che ha usato il suo spazio televisivo all'ora di pranzo per fare campagna contro la violenza che imperversa nella città di Manaus, è sospettato di aver commissionato almeno cinque omicidi per dimostrare la sua tesi che la regione è sommersa dal crimine violento.

“Manaus non può più vivere con questa ondata di crimini,” ha detto frequentemente Souza, 50 anni, al pubblico del suo show quotidiano Canal Livre. “Al giorno d'oggi tutti uccidono.”

In un discorso del 2008 al parlamento locale di Manaus, Souza si vantò che Canal Livre godeva di completa libertà editoriale ed era condotto con “responsabilità giornalistica.”

Ma i procuratori nella remota città dell'Amazzonia dicono che le azioni del politico sono andate molto al di là del dovere giornalistico, accusando Souza di legami con il traffico di droga, gli squadroni della morte, il crimine organizzato ed il possesso di armi illegali.

“Le nostre indagini indicano che è arrivato fino a creare i fatti,” ha detto Thomaz Augusto Correa, il capo dell'intelligence della polizia locale, ad un canale di notizie brasiliano. “I crimini erano commessi per generare notizie per il gruppo e per il programma.”

Souza è stato il politico più votato nelle ultime elezioni nello stato amazzonico ed è al suo terzo mandato. Ma la sua trasformazione da politico e presentatore TV a sospettato è cominciata l'ottobre scorso quando la sua ex guardia del corpo Moacir Jorge da Costa, una ex-agente di polizia, è stato arrestato ed accusato di nove omicidi. Da Costa, secondo come riferito, ha confessato che almeno uno degli omicidi era andato in onda nel programma del suo datore di lavoro.

L'arresto ha dato il via ad un'incursione della polizia nella casa di Souza che ha scoperto più di 100,000 sterline così come un arsenale che comprendeva parecchi fucili d'assalto di grosso calibro. Finora quasi 20 persone sono state arrestate in relazione al caso, compreso il figlio di Souza e parecchi alti funzionari di polizia.

Francisco Balieiro, avvocato di Souza, ha detto che il suo cliente ha negato le accuse, attribuendole ad una campagna politica contro di lui. Il segretario personale di Souza, Isabella Siqueira, ha detto ieri al Guardian che Souza è stato preso di mira a causa della sua partecipazione alle ricerche sul contrabbando di droga e armi nelle prigioni di Manaus.

___________________________

Chavez chiude i campi da golf: è uno sport borghese


«È uno sport borghese». Questa è la ragione della chiusura nei prossimi giorni di due campi da golf annunciato dal presidente venezuelano Hugo Chavez, il cui governo non esclude d’altra parte di occupare temporalmente una delle fabbriche del gruppo farmaceutico Pfizer.

«Solo un piccolo borghese può giocare a golf», ha precisato Chavez. Pronta la risposta alle dichiarazioni fatte alla radio dal presidente bolivariano da parte del direttore della federazione di golf, Julio Torres: «Se Chavez farà veramente quello che ha promesso, saranno in totale nove i campi di golf chiusi nel paese negli ultimi tre anni».

A Washington, un portavoce del dipartimento di Stato ha commentato che «ancora una volta, il presidente è andato fuori dai limiti».
___________________________

Assumono due badanti clandestine
Scoperti, ora rischiano la casa



Nei guai madre e figlio che hanno dato lavoro a 2 albanesi non regolari. Se si dovesse giungere a una condanna per favoreggiamento all’immigrazione clandestina, la loro casa potrebbe essere confiscata e venduta

Ancona, 30 luglio 2009 - Due persone di 83 ed 61 anni, rispettivamente madre e figlio, sono state denunciate dai carabinieri della stazione di Arcevia per favoreggiamento all’immigrazione clandestina poichè avevano assunto due badanti albanesi senza permesso di soggiorno.

Inoltre l’abitazione, del valore di 500.000 euro, nel caso si dovesse giungere ad una condanna per favoreggiamento all’immigrazione clandestina, sarà oggetto di confisca e, nel caso sia disposta la vendita, il ricavato potrebbe essere destinato al potenziamento delle attività di prevenzione e repressione dei reati in tema di immigrazione clandestina.

Il tutto è accaduto nella piccola frazione di Piticchio dove le due cittadine albanesi, prive di permesso di soggiorno, avevano trovato occupazione come badanti in una famiglia del posto. È bastato poco ai carabinieri per verificare la fondatezza della notizia, così da approfondire alcuni aspetti della vicenda. Dagli accertamenti svolti è stato appurato che, a partire dai primi giorni del mese di luglio, le due albanesi erano state assunte dai due arceviesi come badanti, condividendo con queste la casa di proprietà.

Le due extracomunitarie, dopo essere state fotosegnalate, sono state accompagnate alla questura di Ancona per i provvedimenti di espulsione mentre nei confronti dell’uomo e dell’anziana donna pende un’accusa di favoreggiamento all’immigrazione clandestina e assunzione di lavoratori extracomunitari privi del permesso di soggiorno, reati punibili rispettivamente con la reclusione fino a 4 anni e con l’arresto fino ad un anno.

I carabinieri poi, nell’applicare le norme contro l’immigrazione clandestina, hanno proceduto al sequestro dell’immobile di proprietà dell’uomo, nel quale hanno alloggiato le due clandestine. L’immobile ha una superficie di circa 250 metri, con circa 1.500 metri di giardino annesso.
___________________________

La polizia chiude un Facebook-barbecue di 15 persone


Quando Andrew Poole ha organizzato la sua trentesima festa di compleanno ed ha inviato gli inviti sul network sociale Facebook, prevedeva solo 17 ospiti compresi i suoi familiari.

È rimasto quindi un po' sorpreso quando otto agenti di polizia, alcuni coperti da armatura, sono arrivati con il supporto di un furgone antisommossa e di un elicottero.

Il sig. Poole, un autista di pullman, non stava facendo altro che accendere un barbecue per festeggiare con alcuni suoi amici, ma la polizia ha temuto che potesse trasformarsi in un rave su vasta scala provocato dagli inviti su Internet.

Il problema dei party di Facebook sfuggiti di mano è sempre stato in gran parte solo un problema per i genitori di adolescenti che, tornati a casa, scoprivano che un invito ad una festa di compleanno è stato accettato da un po' troppi ospiti.

Il sig. Poole aveva organizzato il party in un campo di Sowton, a Devon, di proprietà di un amico.

Ha detto: “Aveva cominciato piovere così siamo andati sotto il gazebo e c'è stato improvvisamente questo rumore nel cielo. Onestamente non potevo crederci.

“La cosa (l'elicottero) si è librata sopra di noi per circa 25 minuti, guardando mangiare 15 persone. Ci hanno detto di portar via lo stereo e che dovevamo andarcene. Erano le 4 del pomeriggio e non avevamo ancora acceso la musica.”

“Quello che la polizia ha effettivamente fatto è stato di fermare 15 persone che mangiavano degli hamburger.”

Il sig. Poole ha detto di aver speso 800 sterline per il generatore, la tenda e il cibo.

Ha aggiunto: “I poliziotti avevano pantaloni mimetici e armature. Era ridicolo. Ho detto loro che era il mio trentesimo compleanno, che questo accadeva una volta solo nel corso della vita e che non avrebbero dovuto rovinarlo. Ma hanno insistito che io lo avevo pubblicizzato come rave all-night su Internet.”

“Ho creato un evento e 17 persone hanno confermato come ospiti. Ho messo l'orario su tutta la notte nel caso la gente volesse fermarsi a dormire.”

Tuttavia, gli agenti hanno detto che i residenti locali li avevano avvertiti per un possibile rave. L'azione dalla polizia di Devon segue precedenti preoccupazioni circa i rave-party in altre zone che hanno fatto pubblicità sui siti Internet.

La polizia della Cornovaglia e di Devon ha dichiarato che la decisione di interrompere un rave-party “non è stata presa alla leggera.”

“Quando queste riunioni sono tenute al di fuori della legge possono diventare pericolose per i presenti se le precauzioni contro il fuoco vengono disattese e l'accesso al sito per i veicoli di emergenza è limitato.

___________________________

Parlamentare laburista richiede controllo della popolazione


Un parlamentare di secondo piano del governo federale dice che l'aumento della popolazione mondiale è la causa dei più seri problemi globali.

Il membro del Partito Laburista Kelvin Thompson ha detto al Parlamento che il riscaldamento globale, la scarsità d'acqua e perfino il terrorismo e le guerre possono essere fatti risalire alla sovrappopolazione.

Il sig. Thompson ha recentemente collegato il terrorismo con il livello d'immigrazione australiano, suggerendo che una minore quantità di immigrati concederebbe più tempo per valutare le richieste.

Dice che c'è un argomento convincente per il controllo della popolazione se i governi del mondo devono occuparsi efficacemente dei problemi ambientali, economici e sociali.

“È tempo per i governi ed i responsabili politici in tutto il mondo di rendersi conto della situazione e di intraprendere delle azioni per stabilizzare la popolazione mondiale,” ha detto.

“Deve accadere in ogni paese, anche qui in Australia – specialmente qui nell'asciutta e arida Australia.”

Il sig. Thompson inoltre ha preso ad esempio la sua propria città, Melbourne, dicendo che i pianificatori hanno cercato di impedire l'espansione urbana con lo sviluppo in altezza per trovar posto alla crescente popolazione.

“Ciò che non capiscono è che questo non sta fermando affatto l'espansione urbana – la periferia continua ad allargarsi sull'orizzonte,” ha detto.

“Melbourne sta diventando un'obesa e arteriosclerotica parodia di sé stessa.”

“C'è qualcosa di intangibile ma importante nello spazio personale di un cortile.”

“Credo che i bambini che crescono in una periferia che è una giungla di cemento siano soggetti a più bullismo e soprusi e siano più vulnerabili a trappole come il crimine e la droga.”

___________________________

Storie false sulle armi


Molti mezzi di comunicazione hanno sbagliato il tiro sulle armi. Innumerevoli giornali e reti televisive – dalla CBS alla MSNBC – hanno riportato falsamente che dimostranti conservatori avrebbero minacciato il presidente Obama con le armi in eventi pubblici. Non è mai accaduto.

A Portsmouth, nel New Hampshire, un uomo che portava una pistola, William Kostric, ha preso parte ad una protesta contro la sanità l'11 agosto. Questo a vari isolati di distanza ed ore prima del meeting al comune del sig. Obama in quella città. Al sig. Kostric è stato dato il permesso di stare nella proprietà della chiesa dove la protesta ha avuto luogo e non era nel luogo che il presidente ha visitato. Ciò che cosa la maggior parte dei resoconti hanno omesso è che il sig. Kostric non ha portava la pistola solo per la protesta; la porta sempre, legalmente, per protezione.

Mentre i media hanno usato regolarmente termini quali “teste calde” per mistificare la situazione, hanno ignorato che i sindacalisti che si opponevano alla protesta hanno attaccato il sig. Kostric ed un suo amico, con calci, spintoni e sputi. Malgrado la violenza usata contro di lui dai sostenitori di Obama, Kostric non ha estratto la pistola né ha minacciato qualcuno.

Sull'Evening News della CBS, Katie Couric ha chiesto, “stiamo davvero ancora discutendo della sanità quando un uomo porta una rivoltella in una chiesa in cui il presidente sta parlando?” Deliberatamente o no, ha distorto i fatti. Come sappiamo, Kostric ha portato una pistola in chiesa, ma il presidente non doveva recarvisi e non lo ha fatto. Obama ha parlato in un evento separato in una High School locale in un altro momento. Non lasciando che i fatti ostacolassero la sua isterica storia, la Couric ha collegato la pistola del sig. Kostric alla “paura e pura ignoranza che sommerge il serio dibattito che deve avvenire su una questione che interessa le vite di milioni di persone.”

In un altro caso in Arizona, un uomo di colore ha organizzato un evento con un ospite di una radio locale ed ha portato con sé un fucile semiautomatico ad alcuni isolati di distanza da un'altra riunione comunale di Obama. Secondo la stazione radio, l'evento organizzato “è stato parzialmente motivato dalla polemica che circonda William Kostric.” Questo avvenimento non era il caso di un dimostrante armato inferocito contro Obama, ma un evento per attirare l'attenzione. Naturalmente, questa verità inopportuna è stata ignorata dalla maggior parte dei notiziari.

La MSNBC ha travisato i fatti per cercare di sostenere una falsa accusa del razzismo che starebbe dietro l'opposizione all'agenda di Obama. Nel programma del 18 agosto di Donny Deutsch sul meeting locale in Arizona, la produzione ha mandato in onda una clip dell'anonimo uomo di colore con il cosiddetto fucile d'assalto – ma la rete ha editato il nastro così che la razza dell'uomo fosse oscurata. Sia maledetta la verità, ha detto Contessa Brewer della MSNBC, “ci si chiede se questo ha un tratto razziale. Voglio dire, qui avete un uomo di colore alla presidenza e dei bianchi che appaiono con delle alla cintura.” Un altro commentatore nello stesso programma si è preoccupato per “la rabbia contro un presidente nero.” Il presunto risultato: “Sapete che vediamo aumentare questi gruppi di odio.”

Il comportamento irresponsabile della MSNBC è più del semplice cattivo giornalismo; semina diffidenza fra le razze. Ernest Hancock, il presentatore radiofonico che ha organizzato l'evento, sperava di ottenere una certa pubblicità gratis per sé e il suo show. Qualunque cosa si possa pensare di questa prodezza, non aveva niente a che fare con la razza. La MSNBC ha rappresentato un uomo di colore armato come uomo bianco per inventare una dinamica razziale che non è esistita.

La disinformazione dei media sulle armi è un triste segno delle azioni drastiche che i liberal prenderanno per insidiare il supporto al diritto di portare armi per i cittadini rispettosi delle leggi. È inoltre un'indicazione di estrema disperazione dei liberal mentre si rivela l'agenda di Obama.

Thursday, January 1, 2009

Premio Caligola - Dicembre '08: Szoke!

I festeggiamenti per l'inizio del nuovo anno non hanno impedito agli e/lettori del Gongoro di compiere il loro dovere esprimendo la loro preferenza per il vincitore dell'ultimo Premio Caligola - Il potere gli ha dato alla testa del 2008, e bisogna dire che hanno avuto pochi dubbi: con un consistente margine di vantaggio, al 67% dei voti, si piazza sullo scalino più alto del podio la dott.ssa australiana Helen Szoke, che in nome delle pari opportunità propone di discriminare i maschi bianchi per rimediare ai presunti vantaggi che la natura e/o la società ha ingiustamente elargito loro. Il corpo elettorale ha voluto premiarla, giustamente, per questo nuovo traguardo del femminismo militante.

Poca gloria per gli altri candidati, con il presidente USA uscente George W. Bush – che ormai riesce a vincere solo a rubamazzette – nettamente staccato al 17%. tanto gli ha fruttato la sua comica dichiarazione sulla “rinuncia al mercato per salvare il mercato” che presagisce forse un luminoso futuro come comico, ma che dopo tutto quello che ha combinato desta ben poca sensazione, bisogna ammetterlo. Poco meno ha ottenuto l'altro australiano, il ministro della salute Nicola Roxon, che ha individuato nella penna rossa delle maestrine il nemico numero uno della psiche degli studenti, altrimenti libera di svilupparsi proficuamente nei centri d'indottrinamento statale. Avrebbe forse meritato qualcosa in più, ma francamente la performance della sua compatriota era di un altro livello. Ma qualcosa di grande sta nascendo in Australia e attendiamo nuove conferme per il prossimo futuro.

Comunico inoltre che lo speciale Premio annuale è stato assegnato alla Gran Bretagna, che ha assommato il maggior numero di partecipazioni e di voti durante il 2008, mentre alla dottoressa Szoke sono stati inviati targa ricordo e kit
Do it yourself: Suicide! per l'occasione accompagnati da un grosso vibratore nella speranza che serva a farle superare l'invidia del pene che l'affligge (sì, sono anch'io un bieco maschio bianco dominante!).

Wednesday, December 24, 2008

Premio Caligola - Dicembre '08

Edizione allegra e festosa, come si addice al periodo, quella del Premio Caligola - Il potere gli ha dato alla testa, di dicembre, e ultima dell'anno in corso: i nostri tre concorrenti, infatti, si presentano con tre perfette performance di quella che potremmo chiamare “gonzo-politics,” ovvero quel tipo di delirio da potere che sconfina nel mondo dei sogni psichedelici e che farebbe la sua figura in ogni istituto per l'igiene mentale del mondo. Ma dal momento che – ormai è chiaro – è il mondo stesso ad esser stato trasformato in una casa di matti, giustamente questi fuoriclasse della demenza occupano posti di governo, offrendo a tutti noi un viaggio premio sull'ottovolante delle loro psicosi.

Ma bando ai sentimentalismi, e procediamo con la presentazione di questi campioni. I primi due arrivano entrambi da un paese relativamente nuovo per il nostro concorso, ma che sembra davvero promettere bene: l'Australia. Il primo dei due è il ministro della salute Nicola Roxon, dell'Australian Labor Party, che, pensate, se la prende con la penna rossa delle maestrine. Pare infatti che tale colore, oltre ad eccitare eventuali tori vaganti, provochi pericolose turbe psichiche nei giovani studenti. E poiché non tutti potranno poi diventare presidenti o ministri della repubblica l'ovvia soluzione è di bandire le correzioni in rosso dai compiti in classe. Geniale.

La dott.ssa Helen Szoke, della commissione per le pari opportunità australiana, combatte invece più tradizionalmente contro il maschio bianco dominante – non è specificato se in questa definizione rientrino o meno i gay, ma non essendosi levato il solito coro di proteste è possibile ne siano esclusi. La proposta è, un po' banalmente, bisogna riconoscerlo, di discriminarli “positivamente,” per rimediare – ci sarete già arrivati da soli – alle discriminazioni subite dai gruppi minoritari. Quando arriveranno ad estirpare gli occhi ai vedenti per garantire le pari opportunità dei ciechi, avvertitemi: ho già pronto il premio speciale “Harrison Bergeron” per l'egualitarismo terminale.

E per chiudere degnamente il 2008 non poteva mancare la partecipazione del buon vecchio George Dabliu Bush, uno che non delude mai, e che chiude in bellezza il suo doppio mandato, pronto per essere a sua volta chiuso a doppia mandata in una confortevole cella imbottita. Il vecchio ubriacone si segnala per una delle sue migliori esternazioni di sempre: ho rinunciato al libero mercato per salvare il libero mercato, dice il povero demente, suscitando l'ilarità generale, e l'estensore dell'articolo che riporta le sue parole rincara la dose blaterando del suo sostegno di lunga data per un mercato totalmente libero (a questo punto in molti si rotolano sul pavimento e alcuni necessitano delle cure degli infermieri).

Chiudiamo allora l'anno in bellezza dedicandoci alla più alta attività di cui l'umanità è capace: votare, votare, e ancora votare! Se votiamo abbastanza, vedete, forse anche la crisi economica scomparirà. Basta crederci.
___________________________

L'Australia dice stop alle correzioni con la penna rossa


Sydney - In Australia, nei nuovi provvedimenti decisi dal Ministro della Salute, viene specificata la necessità di evitare di correggere gli errori delle prove scolastiche con penne di colore rosso.

In particolare nel Good Mental Health Rocks kit, destinato a 30 scuole dello stato del Queensland e finalizzato a smorzare il disagio sociale e l’aggressività nei giovanissimi, si offre ai docenti una serie di strumenti e consigli per migliorare lo stato psicologico degli allievi e si bandisce la penna di color rosso, considerato un colore che stimola la violenza e amplifica lo stress.

Le decisioni sono state prese alla luce del crescente stato di disagio vissuto tra i giovani australiani. Infatti la quota più significativa di malattia mentale viene riscontrata soprattutto tra i ragazzi che vanno dai 18 ai 24 anni e il 14% dei giovanissimi soffre di una qualche forma di disagio psicologico, con una percentuale maggiore tra i maschi che tra le femmine e una prevalenza delle sindromi depressive.

___________________________

Presto incoraggiata discriminazione contro i maschi bianchi


La discriminazione contro i maschi bianchi dominanti sarà presto incoraggiata allo scopo di migliorare la condizione delle donne, delle minoranze disabili, culturali e religiose.

Tale discriminazione positiva – trattare le persone diversamente per ottenere uguaglianza per i gruppi emarginati – è pronta per essere legalizzata nell'ambito dei cambiamenti previsti alla legge delle pari opportunità preannunciata la settimana scorsa dal procuratore generale dello stato Rob Hulls.

La legge inoltre è pensata per proteggere il diritto al lavoro di persone con precedenti giudiziari, quando i loro misfatti passati sono irrilevanti rispetto al lavoro cercato.

La dott.ssa Helen Szoke, a capo della Commissione per le pari opportunità, ha detto che i maschi sono stati “la più grande storia di successo negli affari, nei beni e servizi.”

“Chiaramente, la loro posizione cambierà perché competeranno in un modo diverso con queste persone tradizionalmente emarginate,” ha detto.

“Procediamo così che tutti possano avere una giusta partenza.”
___________________________

Bush ha sacrificato i principi del libero mercato per salvare l'economia


Il Presidente degli Stati Uniti George W. Bush ha dichiarato martedì in un'intervista di esser stato costretto a sacrificare i principi del libero mercato per salvare l'economia “dal crollo.”

“Ho abbandonato i principi del libero mercato per salvare il sistema del libero mercato,” ha detto Bush alla CNN, dicendo di aver preso la decisione “per assicurarsi che l'economia non sprofondasse.”

Le osservazioni di Bush riflettono un allontanamento straordinario dal suo lungo sostegno per un mercato completamente libero, allorché la sua amministrazione ha disposto un intervento del governo senza precedenti di fronte ad una crisi finanziaria terribile.

“Mi spiace doverlo fare,” ha detto Bush.

Ma Bush ha detto che l'azione governativa si è resa necessaria per limitare gli effetti della crisi, offrendo forse la sua più dura valutazione finora dell'economia del paese.

“Mi ritengo obbligato verso il mio successore di assicurare che non ci sia, sapete, un'enorme crisi economica. Guardate, noi siamo ora in una crisi. Voglio dire, questa è – siamo in un'enorme recessione, ma non voglio renderla ancora peggiore.”

Wednesday, January 2, 2008

Premio Caligola - Dicembre '07: la Camera!

Chiude l'anno in bellezza la camera dei deputati conquistando l'ultima edizione del 2007 del Premio Caligola - “Il potere gli ha dato alla testa”. Ancora una vittoria italiana in una votazione che, complice il periodo di festa, ha visto una decisa flessione nel numero dei votanti.

La decisione di non eliminare il tetto agli stipendi dei gran commis di stato rendendo vano anche il voto in proposito del senato ha garantito ai nostri deputati il 53% dei voti, che gli ha consentito di battere l'insidiosa concorrenza del professore australiano Barry Walters (33%) con la sua proposta di tassare i “bambini in più,” mentre l'Intelligence Division della polizia newyorkese, con le sue coreografiche apparizioni, si è dovuta accontentare di un misero 13%. Del resto, considerando il mondo in cui ormai ci troviamo a vivere, le dimostrazioni di forza ad armi spianate si possono quasi considerare manifestazioni folkloristiche a beneficio dei turisti: chissà che le agenzie di viaggi non comincino ad inserirle nei loro pacchetti tutto-compreso. Ben altro spessore, nella considerazione dei votanti, hanno dimostrato di avere i propositi deliranti del professor Walters, che niente niente, con la scusa dell'ambientalismo, propone il controllo statale delle nascite con tanto di incentivi alla sterilizzazione.


Ma nulla ha potuto di fronte al consolidato talento dei rappresentanti italici, che continuano a tenere vivo il ricordo dell'imperatore a cui il premio è dedicato con una serie di decisioni in totale spregio del sentimento popolare: a loro, meritatamente,
la targa ricordo e il kit Do it yourself: Suicide! A breve comunicheremo anche il vincitore del Premio per l'anno 2008, che sarà calcolato in base ai voti ricevuti nelle varie votazioni.

Monday, December 24, 2007

Premio Caligola - Dicembre '07

Ultima edizione del Premio Caligola - Il potere gli ha dato alla testa per l'anno di grazia 2007, in attesa del concorso finale che incoronerà l'autorità più degenerata dell'anno. Ancora una volta la scelta è stata difficile, del resto è ormai assodato che l'autorità, anche in dosi minime, possiede il magico potere di sconvolgere i neuroni e far perdere il senso della realtà e della misura.

È proprio il caso del primo candidato, che non è un politico, né un dittatore o un monarca, ma un semplice “esperto,” carica infima ma sufficiente, a quanto pare, per far provare l'ebbrezza del potere. Si tratta di un poco noto (anzi: assolutamente sconosciuto fino ad oggi) esperto medico australiano, che dall'alto della sua conoscenza si permette di proporre una tassa sui bambini, e addirittura sgravi fiscali per chi si fa sterilizzare, il tutto con il nobile scopo di salvare il pianeta. Ci si domanda per chi, visto che nel mondo ideale di Barry Walters – questo il nome del simpatico svitato – non ci saranno più uomini nel giro di una generazione.

La seconda candidatura è conquistata invece da un corpo di polizia, quella di New York resa famosa da tanti film e serie tv, che ha deciso di interpretare la sicurezza in maniera del tutto originale: non si tratta più di proteggere il pacifico cittadino, ma di spaventarlo a morte. Devo ammettere di non essere riuscito a comprendere appieno il senso di questa tattica, se è vero che anche la fiera spaventata è la più pericolosa, non si capisce perché dovrebbe funzionare diversamente la psiche dell'eventuale malintenzionato. I turisti e i semplici passanti di New York, in ogni caso, ringraziano per il divertente show quella che, con involontaria ironia, è stata chiamata “intelligence division.”

Infine, poteva mancare un concorrente italiano? Ovviamente no, ecco quindi la festosa candidatura della nostra camera dei deputati, che in un paese che affonda miseramente nella palta di una crisi economica inarrestabile trova il coraggio di tagliare il tetto agli stipendi dei “grand commis” pubblici che non si sa come era riuscito a passare al senato. Tra le raccomandazioni per sistemare le loro puttane in lucrose trasmissioni televisive, i festini a base di droga e l'ostentato disprezzo per il contribuente più volte sbeffeggiato, la nostra classe politica sembra lanciata a superare persino la fama dell'imperatore che dà il nome al nostro concorso.


A voi la decisione, e che lo spirito del Natale illumini la vostra scelta al momento di infilare la scheda nell'urna. Viva il voto, viva la democrazia, viva la scatenata follia di questo mondo in rovina!

___________________________

Tassa un bambino e salva il pianeta

Pensereste che avere bambini sia già sufficientemente costoso. Non è così, dice un esperto medico australiano che sta richiedendo che le coppie siano tassate di 5.000 dollari australiani (5.700 $) a testa per ogni bambino “extra” - che sarebbe ogni bambino oltre i due. Il professor Barry Walters pensa persino che i genitori dovrebbero subire una tassa annuale fino a 800 dollari – per tutta la vita.

Ma aspettate, c'è un lato positivo nella faccenda. Sottometersi al discutibile programma potrebbe contribuire a conservare il pianeta, scrive nell'ultimo numero del Medical Journal of Australia. La tassa a vita taglierebbe semplicemente le emissioni di biossido di carbonio della prole supplementare, spiega. In più, le coppie che si faranno sterilizzare sarebbero eleggibili per delle quote di carbonio.

Tenendo conto del suo parere sull'impronta del carbonio dei bambini, non sorprende che l'esperto di Perth sia un duro critico dell'indennità di 4.000 dollari che l'Australia assegna per ogni bambino. Pagare i nuovi genitori per ogni bambino provoca più bambini, più emissioni ed un “cattivo comportamento per l'effetto serra”. Invece, ha scritto, dovrebbe essere sostituito con “un'imposta-bambino” sotto forma d'una tassa del carbonio in conformità con il principio “chi inquina paga”.

___________________________


Ufficiale della NYPD Intelligence Division: “siamo nel business dello spaventare la gente”


Nessuno li vede arrivare. Non ci sono lampeggianti, nessuna sirena. Il Suburban nero scivola semplicemente fuori dal traffico della Fifth Avenue ed entra in una zona di parcheggio vietato davanti all'Empire State Building. Pochi istanti più più tardi, quattro uomini si rovesciano fuori in caschi da combattimento ed armatura pesante: due armati di mitragliatrici; gli altri, di doppiette a canne mozze.

I turisti con le loro macchine fotografiche smettono di chiacchierare e fissano questa nuova presenza intimidatrice, sulle loro facce un misto di curiosità e di timore. Anche gli smaliziati new yorker, molti dei quali lavorano nel centro di Manhattan, appaiono impressionati.

A poca distanza dal marciapiede, Abad Nieves osserva lo svolgimento della scena. Nieves è un detective della divisione di intelligence del reparto della polizia di New York (NYPD). Casualmente bardato in pantaloni e giubbotto di cuoio nero, controlla la risposta della gente che bighellona nella zona. Qualcuno sta prendendo nota o filmando? Qualcuno sembra particolarmente sorpreso dall'apparizione improvvisa di uno squadra pesantemente armata della NYPD?

Oggi Nieves non vede nulla di eccessivamente sospetto, ma è compiaciuto che lo schieramento abbia generato una forte impressione. Conosciuta come Hercules team, esegue apparizioni multiple in tutta la città ogni giorno. Le posizioni sono scelte in risposta ad intelligence specifica o semplicemente per fornire un'esposizione di forza in luoghi di alto profilo.

“La risposta che otteniamo solitamente è: porca p...” dice Nieves. “Che è la reazione che vogliamo. Siamo nel business dello spaventare la gente – solo vogliamo spaventare la gente giusta.”

___________________________

E alla fine la Camera tagliò i tagli


Taglia, taglia, scusate il bisticcio, stanno tagliando i tagli. L'ultimo a essere soppresso è stato il tetto agli «stipendi d'oro». Passato al Senato, è stato cancellato alla Camera. Anzi, d'ora in avanti i «grand commis» pubblici potranno guadagnare anche di più. Alla faccia di tutte le promesse intorno al bisogno di sobrietà. E di tutti gli italiani che faticano ad arrivare a fine mese. Eppure, dopo tante retromarce nella sbandierata moralizzazione avviata solo per placare l'indignazione popolare, pareva che almeno questo principio fosse acquisito: chi lavora per la sfera pubblica (dai ministeri alle Regioni, dalle aziende di Stato alle municipalizzate) non deve avere buste paga, liquidazioni e pensioni troppo alte. Per mille motivi. Perché le nomine sono spesso dovute non alle capacità professionali ma alle amicizie giuste. Perché in cambio di certi appannaggi non viene chiesta talora efficienza ma piuttosto «gentilezze» al partito di riferimento. Perché nel mondo privato, tirato in ballo a sproposito, chi guadagna molti soldi deve anche render conto agli azionisti del proprio operato (nei Paesi seri) e non mangia contemporaneamente a due greppie: i contratti deluxe del libero mercato e le sicurezze del sistema pubblico.