La tragedia balcanica trasformata in mito allegorico, attraverso la poetica surreale di Emir Kusturica che racconta la discesa all'inferno della Yugoslavia – dall'invasione tedesca alla guerra civile passando per gli anni di Tito e del comunismo – come un orgia inconsapevole di passioni, tradimenti, di fuoco e di sangue. Tratto da un soggetto di Dusan Kovacevic, importante autore serbo, Underground ('95) è un film contro la guerra e contro la propaganda politica, ma prima di questo è un inno all'umanità, e alla sua lotta perenne contro il suo lato oscuro.

Saturday, May 17, 2008
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
1 comment:
E' veramente un film bellissimo. Prima che film, epopea. Prima che epopea, cuore. Prima che cuore, musica.
Post a Comment